Tutti gli articoli di Corvo

Mille Miglia 2016

Un evento unico

Per 30 anni momento di incontro tra sport e personalità d’eccezione, oggi la rievocazione storica della Mille Miglia è un evento che non ha eguali. La capacità di coniugare tradizione, innovazione, creatività, eleganza, bellezze paesaggistiche e stile di vita del nostro Paese ha fatto della Mille Miglia un simbolo dell’eccellenza italiana nel mondo.

EDIZIONE 2016

Le auto ammesse a partecipare alla Mille Miglia verranno selezionate tra i modelli che corsero la gara storica.

Squadra Corse Gallarate sarà al via anche quest’anno con 10 vetture i cui equipaggi faranno di tutto per tenere alto l’onore dell’ UNUCI.

La Mille Miglia 2016 si svolgerà dal 19 al 22 Maggio 2016.

Cosa si dice e cosa si scrive di Brughiera 2016

Qui potete trovare i link per leggere quanto si scrive a proposito di Brughiera 2016.

Buona lettura:

http://www.varesenews.it/2016/04/brughiera-2016-350-volontari-in-esercitazione/507963/

http://www.lindro.it/brughiera-2016-prove-di-cooperazione/

http://www.alphainstitute.it/2016/04/16/nuovi-modelli-di-sviluppo-per-la-sicurezza-e-la-difesa-nazionale/#iLightbox%5Bgallery_image_1%5D/1

 

CONVENZIONE SME – UNUCI

Il 10 aprile 2014, presso lo Stato Maggiore dell’Esercito, il Sottocapo di SME, Generale C.A. Giovan Battista Borrini, e il Presidente Nazionale dell’UNUCI, Generale C. A. Rocco Panunzi, hanno sottoscritto il rinnovo della convenzione che suggella la collaborazione tra l’UNUCI e la Forza Armata nel campo della promozione degli arruolamenti nelle Forze di Completamento. Scopo della Convenzione è la collaborazione tra lo Stato Maggiore dell’Esercito e l’UNUCI al fine di promuovere e favorire l’adesione alle Forze di Completamento Volontarie; informare il personale in merito alle problematiche inerenti alle Forze di Completamento Volontarie; partecipare alle attività relative alla promozione dei reclutamenti per l’Esercito nel suo complesso.

Ecco il testo della convenzione

convenzione unuci sme 

 

Comunicazione di fine anno del Presidente

Siamo giunti anche quest’anno al momento di fare l’inventario della nostra sezione, dobbiamo valutare se quello che siamo stati in grado di produrre sia in linea con ciò che ci eravamo prefisso.

Il Presidente ha voluto fare un bilancio sull’andamento della sezione e delle attività intraprese  rendendo noti a tutti i soci i dati sortiti inviando a tutti coloro che hanno fornito il loro indirizzo e-mail il riassunto di questa analisi.  Ricordo ai soci che ancora non avessero comunicato il loro indirizzo e.mail di farlo al più presto.

Comunicazione di fine anno del Presidente

 

 

BRUGHIERA 2016

 

L’Esercitazione

BRUGHIERA 2016 è terminata.

L’Esercitazione  si è svolta ad Olgiate Olona nei giorni:

venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 di aprile.

Il campo di Brughiera 2016

Da sinistra: Tenda Sala Radio, Tenda Sala Comando, tende alloggio riservisti, zona cucine e refettorio,tenda CRI, tenda reparto sicurezza.

Veduta del campo
Veduta del campo

 

Un resoconto delle attività svolte durante l’Esercitazione sara disponibile nei prossimi giorni.

 

 

 

 

 

Utilizzo delle Foresterie dell’Esercito

L’iscrizione ad UNUCI da parte degli Ufficiali produce numerosi vantaggi, ad esempio la possibilità di usufruire della frequentazione dei Circoli Ufficiali e delle Foresterie dell’Esercito.

Il sito di UNUCI Nazionale riporta quanto segue:                                          Lo Stato Maggiore dell’Esercito-V Reparto Affari Generali ha emanato la direttiva relativa all’utilizzo delle Foresterie dell’Esercito. Si tratta di disposizioni dettagliate che, di seguito, pubblichiamo integralmente a beneficio dei Soci interessati alla fruizione delle strutture. Si richiama l’attenzione, in particolare, su quanto descritto al punto 2. del documento che elenca le categorie del personale avente diritto alla frequentazione. Fra queste, il personale in congedo regolarmente iscritto all’UNUCI, senza distinzione fra le categorie di provenienza (s.p. e. o complemento).

Chi fosse interessato all’utilizzo delle Foresterie prenda visione della direttiva :

sme-direttiva-utilizzo-foresterie

Con l’iscrizione ad UNUCI ed al rinnovo dell’iscrizione l’Ufficiale può richiedere un Bonus di 50 € utilizzabile presso l’albergo “Savoia Palace” di Chianciano. Dovrebbe essere riconfermato per il 2016.

Questa è la lettera inviata da UNUCI Nazionale alle Sezioni.

BONUS CHIANCIANO

L’accesso al Circolo Ufficiali Forze Armate di Roma per usufruire del servizio ristorazione è stato modificato.

Per coloro i quali abbiano interesse:

Accesso al Circolo Ufficiali Forze Armate

4 novembre 2015

A Gallarate la celebrazione della Festa delle Forze Armate e Giorno dell’Unità Nazionale avviene nel rione di Cedrate sempre nel giorno del 4 novembre ed ancora per l’intera città la domenica successiva come indicato per tutta la Nazione.                                                 Anche quest’anno a Cedrate il giorno 4 novembre si è svolta questa celebrazione che ha avuto questa sequenza:
  • S. Messa in suffragio ai Caduti nella Chiesa di Cedrate.
  • Trasferimento in corteo al Monumento ai Caduti – Alzabandiera con canto dell’Inno di Mameli – Onore ai Caduti – Inno del Piave – Deposizione della Corona – Silenzio – Lettura della Preghiera ai Caduti – Discorso delle Autorità civili.
  • Trasferimento in corteo alla lapide dei Caduti della Guerra 1915-18 in Via Arconti – Deposizione di fiori – Silenzio – Lettura di brani tratti da lettere dal fronte da parte di studenti delle Scuole Medie.   Scioglimento degli inquadramenti e vin d’honneur.
Domenica 8 novembre come in tutta Italia si è celebrata la Festività ed il 97° Anniversario della Vittoria.
  • Ritrovo all’ingresso del Cimitero Centrale di Gallarate e formazione del Corteo per portarsi al Sacrario dei Caduti posto all’interno del Cimitero.
  • Trasferimento in corteo al suono della banda lungo l’itinerario:  Viale Milano – Piazza San Lorenzo – Via Cavour – Largo Camussi (deposizione corona) – Corso Italia – Piazza Libertà – Via Turati – Piazza Garibaldi – Via San Francesco – Piazza Risorgimento.
  • Alzabandiera al canto dell’Inno di Mameli – Deposizione corona ai Caduti di Guerra – Inno del Piave – Silenzio.
  • Proseguimento corteo fino alla vicina Chiesa di San Francesco dove si è celebrato la S. Messa in suffragio ai Caduti in Guerra.
  • Al termine lettura della Preghiera ai caduti in Guerra – Lettura del Messaggio del Presidente della Repubblica alle Forze Armate.
  • Ripresa del corteo fino all’ingresso del Palazzo Comunale di Via Verdi esecuzione dell’Inno del Piave e scioglimento finale del corteo.
Corteo
Corteo lungo Via Milano
Arrivo in Piazza Risorgimento.
Arrivo in Piazza Risorgimento.

 

 

 

Legge 43 del 17 aprile 2015

Entro il 4 novembre devono essere denunciati i caricatori contenenti un numero di colpi eccedenti i 5 o i 15 rispettivamente per armi corte o armi lunghe.

Per coloro che si fossero nel frattempo distratti riportiamo il link per vedere il testo della legge che prevede “misure urgenti per il contrasto del terrorismo”:

http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2015/04/20/15G00060/sg

per capire meglio il da farsi andate al seguente link :

https://www.all4shooters.com/it/home/news-generiche/2015/Capacita-dei-caricatori-un-quadro-riassuntivo-in-vista-delle-modifiche-in-vigore-dal-4-novembre/

Forma Fisica – Controllo e mantenimento della forma fisica

L’Esercito, la Marina e l’Aeronautica nonché i Carabinieri negli ultimi anni si sono alquanto evoluti in fatto di efficienza ed in questa evoluzione/ammodernamento si è cercato di disporre oltre che di mezzi più moderni ed efficaci anche di personale più efficiente e preparato non tralasciando anche il punto di vista della forma fisica, per questo già dal 2005 sono state introdotte delle direttive per il mantenimento, l’aggiornamento ed il controllo dell’efficienza psicofisica ed operativa del personale militare.

Il personale in congedo, essendo esso, seppure solo formalmente inquadrato nella Riserva, deve in linea di massima essere in grado di poter controllare e mantenere gli stessi standard richiesti dagli Stati Maggiori delle Armi di appartenenza.

Di seguito alcuni link che portano alle direttive edite dagli Stati Maggiori.

SMD -Form 003 – Edizione 2016

http://www.bsmi.it/doc/normative/SMD-FORM_003_B_NUOVE%20PEFO%20edizione%202016.pdf

NORME TECNICHE per lo svolgimento delle prove di efficienza fisica  del concorso pubblico per l’ammissione al corso triennale per allievi marescialli del ruolo ispettori dell’Arma dei Carabinieri edito nel 2015.

https://www.carabinieri.it/docs/default-source/concorsi/2015/IST06/norme-tecniche/norme-tecniche-eff-fisica.pdf?sfvrsn=29246723_2

Direttiva per il mantenimento, l’aggiornamento ed il controllo dell’efficienza psicofisica ed operativa del personale militare dell’A.M. –  SMA ORD034.

http://www.difesa.it/SGD-DNA/Staff/DG/PERSOMIL/Documentazione/Documents/Direttiva_SMA_ORD034_comprensiva2AAVV.pdf

Tutti i lettori di questo sito sono invitati ad esprimere la loro opinione attraverso: